
Le sirvió su paso por la escuela para entablar amistad con personas que posteriormente alcanzarían gran relevancia dentro del panorama social francés y que apoyarían al diseñador durante toda su carrera.

En 1930 comienza a realizar dibujos de moda para periódicos como “Le Figaró” y más tarde para el diseñador más famoso de París en aquellos años Robert Piquet. Su periplo como empleado acaba en el estudio de Lucien Lelong donde conocerá además a otra de las glorias del diseño francés, Pierre Balmain.

En 1947, Christian Dior lanza un estilo caracterizado por chaquetas de hombros torneados y cinturas estrechas que se combinan con amplias faldas de estilo corola que cubren las piernas hasta los 20 cm del suelo.
Esta nueva línea que supone toda una revolución en el austero panorama de la moda de la postguerra es bautizado por la editora de la revista americana “Harper’s Bazaar” como “New Look”.

Su éxito fue tan clamoroso que en menos de una década expandió su negocio por más de 15 países.

Junto con CHANEL es uno de los primeros diseñadores que completan su línea con un perfume. En 1948 lanzan “Miss Dior”, que a día de hoy sigue siendo el perfume más emblemático de la casa.

El atelier de Christian Dior, ha sido una buena plataforma de lanzamiento para otros diseñadores que tras la repentina muerte del maestro en 1957, han dictado el estilo de la firma con mejor o peor tino. Yves Saint Laurent (1958); Marc Bohan (1960); Gianfranco Ferré (1989); John Galliano (1996).

Actualmente al frente de la “maison” se encuentra John Galliano que con una mezcla de genio y excentricidad lleva ya una década conquistando a las mujeres más ricas del mundo.

Christian Dior nasce il 21 gennaio 1905 a Granville,(Normandia), dentro d' una famiglia benestante.
Giusto per accontentare i suoi genitori si iscrive a "Scienze politiche" in questa scuola si procura una vasta cerchia di amici nell'ambiente intellettuale e artistico francese.
Giusto per accontentare i suoi genitori si iscrive a "Scienze politiche" in questa scuola si procura una vasta cerchia di amici nell'ambiente intellettuale e artistico francese.
Nel 1928, sempre sostenuto dalla sua famiglia apre una galleria di arte contemporanea dove vendeva opere di Picasso, Utrillo, Léger, De Chirico e Max Jacob. Sfortunatamente questa sua attività non ha una lunga vita, con il disastro di Wall Street del 1929, la sua famiglia perde tutte le sue possibilità economiche e si vede costretto a chiudere la galleria.
Per vivere incomincia a vendere schizzi di moda per giornali come "Le Figaro". Nel 1930 incomincia a lavorare come figurinista per Robert Piquet, lo stilista più noto di Parigi in quelli anni. Prima di prendere il coraggio per mettersi in proprio lavorerà anche per Lucien Lelong dove conoscerà anche un altra gloria della moda francese, Pierre Balmain.
Nel 1946, e finanziato da un importante uomo della industria tessile, Marcel Boussac (il re del cotone), apre la sua prima boutique nel nº30 della Avenue de Montaigne di Parigi, un indirizzo ormai mitico dentro del mondo della moda, e che ancora oggi continua ad essere il centro di tutte le decisioni della griffe.
Nel 1947, Christian Dior sconvolge crea uno stile definito da giacche di spalle tonde, e vite strizzate che si abbinano a gonne svasate a corolla che coprono le gambe e si fermano a 20cm da terra. Questa nuova linea che sconvolge con lo sfarzo delle sue creazioni la austerità del dopoguerra, fu battezzato come "New Look" dalla capo-redattrice del giornale "Harper Bazaar".
Al inizio, il "New Look", fu duramente criticando per lo spreco del tessuto che riportava la confezione d' uno solo di questi modelli e perché copriva in eccesso le gambe delle donne; tuttavia pian piano il pubblico e la critica si sono arresi alla eleganza delle creazioni di Monsieur Dior. Il suo successo fu talmente clamoroso che in meno d' una decada
I suoi vestiti diventarono universali con testimonial come Marlene Dietrich, Rita Hayworth, Ava Gardner, la duchessa di Windsor, o Eva Perón.
Insieme a CHANEL, Dior fu uno dei primi stilisti in completare la sua linea con un profumo. Nel 1948, nacque la fragranza "Miss Dior" che ancora oggi continua ad essere l' aroma più emblematico della casa.
Insieme a CHANEL, Dior fu uno dei primi stilisti in completare la sua linea con un profumo. Nel 1948, nacque la fragranza "Miss Dior" che ancora oggi continua ad essere l' aroma più emblematico della casa.
La casa Christian Dior, é stata legata a nomi importantissimi del mondo della moda che hanno diretto lo stile con più o meno fortuna, soprattutto dopo la improvvisa morte dello stilista nel 1957. Yves Saint Laurent (1958); Marc Bohan (1960); Gianfranco Ferré (1989); John Galliano (1996).
Il 24 ottobre del 1957, Dior muore d' infarto nella località toscana di Montecatini, in poco più di 10 anni era ormai diventato un mito e uno stemma del lusso.
Una leggenda che aldilà di sparire, cresce ancora di più quando nel 1985 Bernard Arnault, proprietario del gruppo LVMH acquista
la griffe e la consolida come uno dei brand più lussuosi.
Nella attualità John Galliano cura lo stile, e la sua stravaganza geniale conquista ormai da tempo le donne più ricche del mondo.
Una leggenda che aldilà di sparire, cresce ancora di più quando nel 1985 Bernard Arnault, proprietario del gruppo LVMH acquista
la griffe e la consolida come uno dei brand più lussuosi.
Nella attualità John Galliano cura lo stile, e la sua stravaganza geniale conquista ormai da tempo le donne più ricche del mondo.
No hay comentarios:
Publicar un comentario